2024

Principesse in guêpière

Da Biancaneve a Hercules: come le favole ci hanno rovinato la vita e come possono salvarcela

Dentro le fiabe che mi hanno narrato, nei cartoni animati che ho guardato, ho scoperto messaggi che hanno contribuito a creare idee, aspettative e modi di leggere il maschile, il femminile e il loro modo di relazionarsi. Ho costruito per te questo libro un po’ fiaba, un po’ manuale, un po’ gioco che ti aiuti a buttare la corona, simbolo di come ti vorrebbero gli altri.

Ti va di trovare quale idea di femminile e di femminilità si cela dietro ogni protagonista? Quali permessi e quali divieti si nascondono dietro la rossa mela di Biancaneve? Quali tipi di relazione potrebbe intrattenere con gli uomini ogni principessa? Attraverso la loro storia potresti scoprire qualcosa di più su di te,  entrare in contatto con la  tua essenza,  portandola alla luce.  Ed infine immagina se Cenerentola  o Mulan scoprissero il Burlesque! Che effetto avrebbe sulla loro femminilità? E quale tra gli oggetti: guanti, calze, ventagli, guêpière di questa straordinaria forma d’arte utilizzerebbero per dare un nuovo finale alle loro vite.

“Giusy non è una narratrice come ce ne possono essere altre, perché la sua straordinaria carriera di psicoterapeuta le ha permesso di mostrarci, in questo libro, tutto quel che c’è dietro le storie che credevamo di conoscere.”

Paolo Borzacchiello

altre Pubblicazioni

S.o.S. strategie di sopravvivenza per superare sorridendo le sfide della vita

In questo libro condivido con il lettore la mia esperienza e le chiavi che ho scoperto per interpretare il nostro modo di affrontare la vita. Il mio obiettivo è accompagnarti nel decodificare quei vissuti interni che spesso derivano da condizionamenti e meccanismi difensivi, aiutandoti così a riconoscerli e superarli.

Il tempo dell'incontro : l'influenza di Kairos su Kronos
pubblicato in Emozioni e Copioni di Vita a cura di Susanna Ligabue

Esplora il vissuto del tempo nella relazione terapeutica come indicatore controtransferale, evidenziando, attraverso la teoria del “momento presente” di Stern, come la comunicazione non verbale consenta al paziente di riorganizzare il proprio copione relazionale.

Prenota un appuntamento